Aggiornamento Google, cosa c’è da sapere

20 Giu 2019

Lo scorso 2 Giugno, a sorpresa, Google ha annunciato in anticipo l’aggiornamento dell’algoritmo di ricerca. Definito core update, cioè aggiornamento principale, è da considerarsi un importante aggiornamento in materia di cambio del ranking.

Sin dal 3 Giugno i dati disponibili e la rete hanno dimostrato che l’aggiornamento è incentrato sull’analisi dei contenuti web delegata al Rank Brain (la parte di intelligenza artificiale dell’algoritmo) piuttosto che alle regole algoritmiche umane. C’era da aspettarselo, soprattutto se si pensa alla SEO su Google Discover.
L’aggiornamento è graduale, ma i suoi effetti sono già visibili in alcuni Paesi.

Come scoprire se sei stato colpito dall’update di Giugno

Quando viene introdotto un aggiornamento così importante dell’algoritmo di ricerca, la conseguenza immediata è un cambio nel ranking cioè una variazione delle visualizzazioni prima e del traffico organico (da Web Analytics) dopo.

Per scoprire se l’aggiornamento di Google ti ha colpito, puoi effettuare un ranking report completo del sito tramite SEMrush oppure HREF. In alternativa, puoi utilizzare Google Search Console e osservare il rapporto sul rendimento degli ultimi 28 giorni: potrai così avere accesso alle visualizzazioni, i clic e la posizione media nei risultati di ricerca associata alle tue pagine. Nel caso in cui il tuo sito produca molti contenuti, dovrai sommare questi dati ai risultati di Google Discover che, in alcuni casi, pesano anche per il 30% delle visite.

Quali siti risultano vincitori?

Sono moltissimi i domini interessati dall’aggiornamento: sono coinvolti molti siti di notizie, quelli sulla salute e sulle immagini (Getty e free pick su tutti). Ciò conferma la virata verso l’IA e il machine learning e un’enfasi maggiore verso le notizie in APP di Google.

Per comprendere appieno le variazioni sarà necessario attendere qualche altra settimana, anche a causa del successivo mini aggiornamento che limita i doppioni e il numero di volte in cui un dominio può comparire nei risultati di ricerca.

Il mondo della SEO è effimero, costellato qua e là di ciarlatani che propinano ricette infallibili, ma non guasta seguire le poche semplici regole che già conosciamo.
Questo aggiornamento è significativo perché coinvolge i termini di criteri di classificazione cui viene attribuita maggiore importanza nel determinare i risultati di ricerca. A venire premiati saranno perciò ancora i siti sicuri, veloci e responsive. A farla da padrona, insomma, sono e saranno contenuto e user experience. Possiamo tirare un sospiro di sollievo.

Potrebbe interessarti anche questi articoli:

Digital, gli scenari del 2021

Digital, gli scenari del 2021

Nell’ultimo anno, le tecnologie e la connessione sono diventate una componente sempre più importante della nostra quotidianità. Qualche dato: Sono 5,22 miliardi le persone che utilizzano telefoni cellulari, pari al 66.6% della popolazione con un aumento dell’1,8%...

Buon compleanno, Instagram!

Buon compleanno, Instagram!

Dieci anni fa veniva rilasciata la piattaforma che ha rivoluzionato il nostro modo di condividere la vita e da allora di strada ne ha fatta, sino a superare il miliardo di utenti e a sfidare a suon di like, o sarebbe meglio dire di Reels, persino TikTok. La leggenda...

Le novità social di ottobre

Le novità social di ottobre

Ottobre si prospetta un mese di grandi cambiamenti. Scopriamo insieme le novità più interessanti! Spotify e i podcast interattivi La fruizione dei podcast ha registrato una notevole impennata negli ultimi mesi e Spotify non è certo rimasta a guardare: è stata perciò...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Amiamo la discrezione e la libertà. Per questo motivo ti assicuriamo che ti invieremo il più educato numero di mail possibile!

Benvenuto nella nostra mailing list!

Pin It on Pinterest

Share This