Arriva Google Stadia: cos’è e perché ci farà impazzire

11 Giu 2019

I più attenti saranno in fibrillazione da marzo e avranno notato, pochissimi giorni fa, il doodle Google a essa dedicato: parliamo di Google Stadia, il progetto di Mountain View che rivoluzionerà il concetto di gaming.
Google Stadia è infatti una piattaforma di Cloud Gaming, accessibile da qualunque dispositivo su cui è installabile Google Chrome. I videogiochi vengono infatti riprodotti da un hardware dedicato presso i data center Google e trasmessi in streaming sul dispositivo prescelto. L’hardware si serve di una GPU da 10.7 teraflops (il doppio rispetto a PS4 e XBox One).
Ciò significa che non sarà più necessario acquistare console né effettuare i periodici upgrade dei componenti del PC: basteranno un controller, uno schermo e una buona connessione internet.

Per poter giocare a una risoluzione di 1080p e un frame rate di 60fps sarà necessaria una connessione minima di 25Mbps; la risoluzione 4K richiederà invece una velocità minima di 30Mbps.
Per quanto riguarda il dispositivo di input, Google ha precisato che sarà possibile utilizzare tutti i device attualmente in commercio: dal controller, cablato o wireless, a mouse e tastiera in caso di accesso a Stadia da PC. Sarà comunque disponibile un controller dedicato che potrà connettersi direttamente al data center Google via Wifi dotato di due nuovi pulsanti: uno in grado di richiamare Google Assistant e uno capace di condividere la sessione di gioco su Youtube.

Quanto costa Stadia?

Google ha annunciato due modalità:
Stadia Pro, disponibile al momento del lancio il prossimo novembre, prevede un abbonamento da 9,99 euro al mese con l’accesso a un ampio numero di titoli che possono essere giocati su tablet e pc, ma anche sul televisore di casa e sulle smart tv tramite Chromecast; sarà possibile acquistare giochi a prezzi scontati;
Stadia Base: disponibile dal 2020 e gratuito, avrà una risoluzione massima di 1080p, il frame rate da 60 fps e l’audio stereo. Sarà possibile giocare solo acquistando i singoli giochi;
Edizione Fondatore: costa 129 euro ed è un pacchetto D1 disponibile al preordine. Contiene un Google Chromecast Ultra, un gamertag , uno Stadia Controller, tre mesi di abbonamento Pro e tre mesi da regalare a un amico tramite un Buddy Pass (include anche Destiny 2: The Collection).

Perché ci farà impazzire?

Perché è compatibile con qualsiasi sistema su cui possa girare Google Chrome, quindi fruibile ovunque.
Perché il parco giochi continua ad ampliarsi e vanta già titoli come DOOM Etenernal, Assassin’s Creed Odyssey, Metro Exodus, The division 2.
Non vediamo l’ora di testarla!

Potrebbe interessarti anche questi articoli:

Digital, gli scenari del 2021

Digital, gli scenari del 2021

Nell’ultimo anno, le tecnologie e la connessione sono diventate una componente sempre più importante della nostra quotidianità. Qualche dato: Sono 5,22 miliardi le persone che utilizzano telefoni cellulari, pari al 66.6% della popolazione con un aumento dell’1,8%...

Buon compleanno, Instagram!

Buon compleanno, Instagram!

Dieci anni fa veniva rilasciata la piattaforma che ha rivoluzionato il nostro modo di condividere la vita e da allora di strada ne ha fatta, sino a superare il miliardo di utenti e a sfidare a suon di like, o sarebbe meglio dire di Reels, persino TikTok. La leggenda...

Le novità social di ottobre

Le novità social di ottobre

Ottobre si prospetta un mese di grandi cambiamenti. Scopriamo insieme le novità più interessanti! Spotify e i podcast interattivi La fruizione dei podcast ha registrato una notevole impennata negli ultimi mesi e Spotify non è certo rimasta a guardare: è stata perciò...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Amiamo la discrezione e la libertà. Per questo motivo ti assicuriamo che ti invieremo il più educato numero di mail possibile!

Benvenuto nella nostra mailing list!

Pin It on Pinterest

Share This