E se le lauree non fossero più solo brevi, ma anche brevissime? È questa la sfida che ha voluto cogliere Google lanciando la sua università online, con lo stesso valore dei percorsi accademici tradizionali.
Grazie a corsi basati su Google Career Certificates, gli studenti potranno laurearsi nelle professioni più richieste nel settore digital. Ma c’è di più: i corsi non supereranno i sei mesi e il costo si aggirerà sui 300 dollari.
Big G punta a “svecchiare” i meccanismi dell’istruzione, a partire dagli Stati Uniti, partendo da specifiche branche che rappresentano il futuro del digital così da consentire ai neolaureati di entrare subito nel mondo del lavoro. I corsi universitari riguarderanno quindi le skill e le tecnologie più ricercate nell’ambito del lavoro. Alla base vi saranno corsi intensivi, al termine dei quali si provvederà a una verifica, controllata e controllabile, delle conoscenze acquisite.
Lauree di serie B? No, grazie.
Il colosso di Mountain View respinge con forza queste illazioni, precisando di voler puntare sulla creazione di figure professionali con skill per uno specifico ambito di formazione. Tra gli studenti americani c’è interesse, ma anche scetticismo: come sarà possibile condensare in sei mesi corsi che, solitamente, richiedono studi di diversi anni? Anche gli atenei non nascondono le proprie preoccupazioni: se da un lato temono la svalutazione dei titoli di studio, dall’altro temono che gli studenti possano orientarsi verso questi corsi, facendo così venir meno le rette costosissime delle università più prestigiose. Altri atenei, invece, guardano con interesse a questa proposta: sono infatti in corso trattative per l’inserimento dei corsi rapidi proposti da Google nelle offerte formative tradizionali, con la possibilità di garantire agli studenti una preparazione più ampia senza però dover rinunciare alla velocità e all’economicità dell’offerta Google.
Tempi ridotti, costi contenuti, possibilità per le aziende di selezionare gli studenti migliori e, soprattutto, la possibilità di svolgere la gran parte delle attività di studio online. Insomma, nell’arco di un semestre, con un investimento di poche centinaia di dollari e grazie a una buona connessione, migliaia di studenti potrebbero conseguire un titolo di studio che li proietterebbe subito nel mondo del lavoro.
Non vi è ancora una data di inizio, ma dal colosso statunitense fanno sapere che il lancio sarà imminente.
L’offerta sarà all’altezza delle aspettative ed effettivamente competitiva? Non ci resta che restare a vedere.
0 commenti