Cambiamenti climatici: l’intervento di Greta Thunberg a TEDxStockholm

4 Ott 2019

greta-thunberg

Classe 2003, svedese, candidata al Premio Nobel per la Pace e inserita dal Time nella classifica dei 25 teenager più influenti: è Greta Thunberg, la giovane studentessa che sta sensibilizzando – e mobilitando – un’intera generazione.
Ideatrice dei Fridays For Future, artefice delle manifestazioni per promuovere politiche e comportamenti sostenibili, ha portato nelle piazze di centinaia di città del mondo migliaia studenti in occasione degli scioperi internazionali del 15 marzo e del 27 settembre.
Il cambiamento di cui si sta facendo promotrice passa per l’addio ai combustibili fossili e alle pratiche ecologicamente non sostenibili: soluzioni già indicate dall’Ipcc e dalla comunità scientifica e ratificate in numerosi accordi sul clima, come quello di Parigi del 2015.

La sua presa di posizione parte da una base scientifica ma è politica: è una reazione forte contro le mancanze di chi riveste il ruolo di decisore. Persino la sua Svezia, tra i Paesi con le migliori politiche ambientali, non ha fatto abbastanza per prevenire e limitare le conseguenze dei cambiamenti climatici.
Greta ha iniziato la sua battaglia con il miglioramento delle abitudini familiari, seguito dall’adesione a un’associazione studentesca ambientalista e infine l’azione solitaria a seguito di una serie di catastrofici incendi che hanno distrutto le foreste svedesi nell’estate 2018. Dall’inizio dell’anno scolastico (che in Svezia parte a metà agosto) fino alle elezioni generali svedesi del 9 settembre ogni mattina si è alzata presto, ha inforcato la bici e si è recata davanti al Parlamento, dove è rimasta fino all’orario in cui a scuola terminano le lezioni. Con sé portava una tavola di legno con la scritta Skolstrejk för klimatet (sciopero scolastico per il clima) e qualche plico informativo stampato in casa.
Il primo giorno la sua protesta rimase del tutto isolata, dal secondo però qualche passante iniziò a incuriosirsi e a parlare con Greta; col passare del tempo i curiosi aumentarono e qualcuno divenne solidale, fermandosi a farle compagnia. All’indomani delle elezioni Greta ha ripreso a frequentare la scuola, limitando la sua protesta al venerdì. Sono nati così i Fridays for Future, che hanno attirato l’attenzione mondiale e portato alle mobilitazioni cui stiamo assistendo, che impongono nuove riflessioni, nuove azioni contro l’immobilismo della politica e di ognuno di noi.

Non ci sono più scuse per non agire contro il cambiamento climatico e questa giovanissima attivista, nel suo intervento durante TEDxStockholm, ci spiega ancora una volta perché.

Potrebbe interessarti anche questi articoli:

Le novità social del mese

Le novità social del mese

Sono tantissime le novità che nelle scorse settimane hanno fatto capolino sui social network: da Facebook a TikTok, passando per Pinterest, le parole d’ordine sono inclusione, equità e trasparenza. Scopriamo insieme di cosa si tratta! Facebook & news Facebook ha...

Arriva il Dantedì

Arriva il Dantedì

Tutti insieme, seppur distanti, celebreremo oggi il primo Dantedì e la grandezza del sommo Dante Alighieri. la scelta non è casuale: su proposta del Ministro Dario Franceschini è caduta sul giorno che segna l’inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia. Come...

Il kit del lavoratore agile

Il kit del lavoratore agile

Il lavoro agile – inteso come lavoro svolto in assenza di vincoli fisici e/o di orari – sta conoscendo una rapida espansione. Secondo uno studio dell’Osservatorio del Politecnico di Milano più del 40% dei lavoratori potrebbe accedere a questa modalità, con notevoli...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Amiamo la discrezione e la libertà. Per questo motivo ti assicuriamo che ti invieremo il più educato numero di mail possibile!

Benvenuto nella nostra mailing list!

Pin It on Pinterest

Share This