Tutti insieme, seppur distanti, celebreremo oggi il primo Dantedì e la grandezza del sommo Dante...
Culture
Cambiamenti climatici: l’intervento di Greta Thunberg a TEDxStockholm
Classe 2003, svedese, candidata al Premio Nobel per la Pace e inserita dal Time nella classifica...
Ecco perché lavorare da casa fa bene all’azienda
Lavorare da casa è una conquista agognata da moltissimi lavoratori e il numero di lavoratori smart...
Notte dei Musei 2019: i principali appuntamenti
Torna, dopo il successo delle edizioni precedenti, la Notte Europea dei Musei: si tratta...
Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore: quando nasce e perché si festeggia
Si celebra oggi, 23 aprile, in più di 100 paesi al mondo, la Giornata Mondiale del Libro e del...
Perché chiudere Rai Movie e Rai Premium è un errore
Il servizio pubblico televisivo amplia la sua offerta con due nuovi canali, uno dal taglio...
Social media e società: il lato oscuro di Facebook
Quando nel Febbraio del 2004 fu lanciato il social media e social network Facebook, probabilmente i suoi stessi fondatori – Mark Zuckemberg, Eduardo Saverin, Dustin Moscovitz, AndrewMcCollum e Chris Hughes – non si aspettavano una crescita di tale proporzioni.
“Low form”, un viaggio tra algoritmi e avatar che si interrogano sul senso dell’esistenza
Fin dove può spingersi il rapporto tra l’uomo e la tecnologia? Nell’epoca del boom tecnologico, la...
Sans Forgetica, il font che aiuta a ricordare
Nasce Sans Forgetica, il font sviluppo da RMIT che punta a migliorare e accelerare i processi di memorizzazione e apprendimento.