Twitter, TikTok, Instagram e Facebook: quali sono le novità social del mese?
Scopriamolo insieme.
Twitter, nuove features per direct e tweet
Twitter ha annunciato novità riguardo i DM: sarà presto disponibile una nuova modalità di visualizzazione dei messaggi ricevuti dagli utenti che non seguiamo e sarà più semplice vedere chi è l’utente e come siamo connessi, cioè se abbiamo profili in comune. Toccando il messaggio, apparirà inoltre un riepilogo del profilo nella parte superiore dello schermo. Il processo di risposta sarà così più snello e ci farà risparmiare molto tempo.
Ma non finisce qui: è già possibile eliminare spam e abusi nelle risposte ai tweet grazie alla limitazione delle interazioni ai tweet stessi. Tramite un’icona a forma di globo posta al di sotto di ciascun tweet si può scegliere quali utenti possono rispondere ai nostri cinguettii: per esempio, potremo limitare le risposte a chi ci segue, mentre tutti gli altri utenti potranno comunque visualizzare, mettere mi piace o retwittare. A ciò aggiungiamo i notevoli sforzi della piattaforma nel migliorare il processo di segnalazione di molestie, tweet offensivi e discriminatori oppure contenenti fake news.
TikTok vs Reels
Lo scorso 5 agosto Instagram ha rilasciato Reels, brevi video estremamente simili a quelli di TikTok. Durissime sono le critiche piovute nelle prime settimane: secondo Forbes «Facebook continuerà a fare ciò che fa Facebook: trovare fantastiche funzionalità altrove e incorporarle nelle proprie app», mentre Taylor Lorenz, esperta del New York Times, ha definito Reels «la peggiore funzionalità mai usata».
Mettendo a confronto le due piattaforme, balza subito all’occhio la differenza del tempo a disposizione: su TikTok è possibile registrare clip della durata di 15 o 60 secondi, mentre Reels non supera i 15 secondi. TikTok dispone poi gli strumenti per la creazione dei video nella parte destra dello schermo, mentre in Reels sono collocati a sinistra. Gli strumenti sono pressoché identici: entrambe le piattaforme permettono di impostare un timer, inserire effetti visivi, modificare la velocità del video e interagire con l’audio. A riprova della somiglianza, subito dopo il lancio di Reels sono comparsi su Instagram contenuti multi-clip che sono ri-upload dei contenuti creati con TikTok, zoomati affinché non compaia la filigrana dell’app concorrente.
Instagram sarà in grado di avere lo stesso successo oppure sarà l’ennesimo concorrente spazzato via da TikTok? Lo scopriremo nei prossimi mesi.
Facebook, arriva la versione beta di Horizon
Facebook ha deciso di investire sempre più in realtà virtuale e ha annunciato che la piattaforma VR experience detta Horizon è ormai in closed beta. L’annuncio della creazione della piattaforma risale a un anno fa e, da allora, l’evoluzione è stata inarrestabile.
Di cosa si tratta? Per Facebook, Horizon è come un universo in continua espansione, in cui gli utenti possono creare luoghi – e visitarli – e interagire con le aree create dalla comunità stessa. L’utilizzo futuro va dal gaming alla collaborazione sul posto di lavoro in maniera virtuale, che potrebbe diventare cruciale per il work from home.
0 commenti