Si sente parlare di influencer marketing da ormai molto tempo, ma non tutti hanno le idee chiare sul significato di questa espressione.
L’influencer marketing è quella parte di marketing basata sull’influenza che alcuni soggetti possono esercitare sul potere di acquisto altrui. Se negli anni ’90 a spopolare erano i Testimonial, oggi sono persone che hanno acquisito popolarità sul web.
Di influencer marketing si parlava già nel 2014 con l’articolo dell’Harvard Business Review “3 Reasons to Kill Influencer Marketing” e da allora l’impiego degli influencer nelle campagne è cresciuto in maniera esponenziale. Basti pensare che secondo uno studio di Sensei Marketing il 74% delle imprese intende pianificare strategie di influencer marketing e che il 76% di marketer riconoscerebbero una diretta correlazione tra influencer marketing e customer loyalty.
Ma com’è cambiato il marketing con l’ascesa degli influencer?
Ce lo spiega Rachel David: imprenditrice, youtuber e CEO dell’agenzia Hashtag Communications, lavora per aiutare i brand ad avvicinarsi ai clienti in maniera innovativa e originale. Il suo intervento a TEDx Vancouver spiega in maniera chiara le dinamiche della social influence, gli effetti e le prospettive.
0 commenti