Facebook, Instagram, Youtube e chi più ne ha più ne metta: le piattaforme più amate – e più usate – si rinnovano continuamente. Abbiamo perciò raccolto le novità più significative per rimanere al passo con gli aggiornamenti.
In Italia sono state chiuse ben 23 pagine a stampo politico, per un totale di 2,5 milioni di utenti. Gli argomenti trattati appartenevano a schieramenti politici estremistici e venivano diffuse fake news sui temi dell’immigrazione e dei vaccini. I contenuti e le pagine non idonee sono perciò stati rimossi e, in un clima elettorale già teso, la scelta ha suscitato parecchio scalpore.
In risposta ad avvenimenti tragici come quello di Christchurch, Facebook sta rivedendo le regole relative ai live. Chiunque violerà le nuove regole non potrà più usare i live per un tot di tempo e sarà sufficiente una sola violazione per far scattare il ban.
L’app del momento incrementa le sue funzionalità con un nuovo adesivo disponibile per le Stories: sarà possibile ora condividere il testo della canzone postata nella Story stessa. Per il momento, lo sticker è in fase di test, ma promette di trasformare le Stories e renderle ancora più interattive.
Nelle prossime settimane, inoltre, sarà disponibile il documentario #Followme: realizzato dalla radiotv olandese Vpro, il social docu a cura di Nicolaas Veul analizzerà algoritmi, bot e fake. Un approfondimento sugli account e sulla creazione di un business sui social che – ne siamo certi – stupirà addetti ai lavori e non.
Youtube
Dal prossimo agosto il numero degli iscritti a un canale Youtube non sarà più visibile precisamente dagli utenti: sarà infatti approssimato e arrotondato. È una misura difficile da comprendere, che lascia perplessi. Tuttavia, risulta quasi necessaria come risposta ai canali succubi delle statistiche e alla guerra continua tra Youtuber e Creator. Un po’ come già sperimentato da Instagram, che potrebbe impedire di visualizzare il numero di like delle foto per evitare la competitività nociva tra utenti medi e influencer.
Snapchat
Non ci si diverte con i soli filtri: sono disponibili per iOS e Android i primi tre giochi ufficiali di Snapchat.
Snake Squad, Zombie Rescue Squad e Bitmoji Party hanno una grafica semplice e colorata e sono pensati per il multiplayer. Per giocare basterà effettuare un tap sull’icona a forma di razzo: una volta iniziato il gioco, si potranno invitare fino a sette amici (e sarà possibile chattare durante il gioco).
0 commenti