
In Buthan, regno buddista sorto tra Cina e India, il calcolo della diffusione del benessere avviene non più attraverso il calcolo del PIL bensì con lo studio della Felicità Interna Lorda. Proprio così: vengono conteggiati i risultati di ben 33 indicatori e circa 124 variabili che incidono sulla vita di tutti i giorni che, aggregati, riportano a un dato unico. Gli abitanti del Buthan, ormai al vertice delle classifiche dei Paesi più felici al mondo, hanno così scoperto il segreto della felicità, cancellando ansie e preoccupazioni.
Qual è?
“Per essere felici, bisogna contemplare la morte per cinque volte al giorno”. Questo mantra, ripetuto ogni giorno, aiuta a raggiungere una maggiore consapevolezza della morte stessa e della caducità della vita.
WeCroak nasce proprio da questo proverbio: si tratta di un’app, disponibile per iOS e Android, che per cinque volte al giorno rilascia notifiche contenenti aforismi sulla vita, sulla morte, sulla riflessione consapevole. L’intento dei produttori di Wecroak, è proprio quello di “incoraggiare la contemplazione, la respirazione consapevole e la meditazione. Oltre a essere un modo per affrontare la paura del decesso”.
L’app che terrorizza non fa altro che preparare l’utente ad affrontare al meglio le difficoltà della vita di tutti i giorni.
Secondo uno studio effettuato dal Centre for Human Technlogy, su un campione di 200.000 utenti iPhone, si trascorrono in media 10 e 20 minuti su app come Calm e Insight Timer. Secondo Ian Thomas, fondatore di Wecroak, sono “circa 36 i secondi passati sull’app, perché non c’è nulla da fare, toccare o interagire”.
Basterà quindi scaricare l’applicazione per ricevere frasi citazioni spirituali tratte dalle opere di poeti Beat oppure dai testi sacri buddisti, citazioni da Marco Aurelio o Marlene Dietrich.
Memento mori 2.0, insomma, che continua a raccogliere pareri entusiastici. Come quello di Bianca Bosker che, dall’Atlantic, ne parla come un’app di cui apprezzare via via la compagnia. Oppure un utente iTunes che l’ha definita “la cosa migliore mai installata su iPhone”.
Niente più fear of missing out – cioè “paura di perdersi qualcosa” – e per di più alla modica cifra di 99 centesimi. La felicità non è mai stata così semplice da afferrare.
0 commenti